Coppo del Morto e Coppo del Principe CAI "Vallelonga" Coppo dell'Orso

La faggeta di Selva Moricento compone i cinque nuclei di faggete vetuste ricadenti in una superficie di oltre 1000 ettari nell'area protetta del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, tra i comuni di Opi (Cacciagrande e valle Jancino in Val Fondillo), Lecce nei Marsi (Selva Moricento), Villavallelonga (Val Cervara) e Pescasseroli (Coppo.. Coppo del Principe - trail. A level trail, long but not particularly challenging, where you can look down on the forest and admire its structure and dynamics from a privileged point of view. Description Contacts.


Abbeveratoio, Faggeta vetusta Coppo del principe, Pescasse… Flickr

Abbeveratoio, Faggeta vetusta Coppo del principe, Pescasse… Flickr


Faggeta vetusta del Monte Raschio Escursionismo.it

Faggeta vetusta del Monte Raschio Escursionismo.it


Foreste primordiali dei faggi Coppo del Principe Patrimonio Unesco

Foreste primordiali dei faggi Coppo del Principe Patrimonio Unesco


La faggeta vetusta di Sasso Fratino, dove si conservano gli alberi più antichi d'Europa

La faggeta vetusta di Sasso Fratino, dove si conservano gli alberi più antichi d'Europa


Faggeta Vetusta Coppo del Morto (Pescasseroli) 2022 Alles wat u moet weten VOORDAT je gaat

Faggeta Vetusta Coppo del Morto (Pescasseroli) 2022 Alles wat u moet weten VOORDAT je gaat


10FA. La Faggeta Vetusta di Coppola di Paola e Cozzo Ferriero Escursioni nel Parco Nazionale

10FA. La Faggeta Vetusta di Coppola di Paola e Cozzo Ferriero Escursioni nel Parco Nazionale


Faggeta vetusta del monte Cimino info utili per visitarla

Faggeta vetusta del monte Cimino info utili per visitarla


La faggeta vetusta di Monte Raschio Parco di Bracciano

La faggeta vetusta di Monte Raschio Parco di Bracciano


Da vedere le faggete vetuste della Foresta Umbra LaTerradiPuglia Shop

Da vedere le faggete vetuste della Foresta Umbra LaTerradiPuglia Shop


Faggeta Vetusta di Val Cervara (Villavallelonga) All You Need to Know BEFORE You Go

Faggeta Vetusta di Val Cervara (Villavallelonga) All You Need to Know BEFORE You Go


Scopriamo la Tuscia la Faggeta Vetusta del Monte Cimino Newtuscia Italia

Scopriamo la Tuscia la Faggeta Vetusta del Monte Cimino Newtuscia Italia


Faggeta Vetusta Coppo del Morto (Pescasseroli) 2022 Alles wat u moet weten VOORDAT je gaat

Faggeta Vetusta Coppo del Morto (Pescasseroli) 2022 Alles wat u moet weten VOORDAT je gaat


Parco dell'Aspromonte, la visita del valutatore Unesco per ammirare la Faggeta Vetusta di Valle

Parco dell'Aspromonte, la visita del valutatore Unesco per ammirare la Faggeta Vetusta di Valle


I sentieri segreti della Faggeta Vetusta Escursionismo.it

I sentieri segreti della Faggeta Vetusta Escursionismo.it


Avezzano informa Le faggete Parco Nazionale d’Abruzzo candidate a patrimonio naturale dell’Umanità

Avezzano informa Le faggete Parco Nazionale d’Abruzzo candidate a patrimonio naturale dell’Umanità


Faggeta Vetusta Patrimonio UNESCO, Rotonda (PZ)

Faggeta Vetusta Patrimonio UNESCO, Rotonda (PZ)


Le antiche faggete italiane diventano patrimonio Unesco! Treeaveller

Le antiche faggete italiane diventano patrimonio Unesco! Treeaveller


Valorizzazione Economico Turistica del Sito Seriale della Faggeta Vetusta del Monte Cimino

Valorizzazione Economico Turistica del Sito Seriale della Faggeta Vetusta del Monte Cimino


La Faggete vetuste di Pollino e Aspromonte sono Patrimonio Mondiale UNESCO Meteo in Calabria

La Faggete vetuste di Pollino e Aspromonte sono Patrimonio Mondiale UNESCO Meteo in Calabria


Perché la Faggeta vetusta dei Monti Cimini è stata eletta dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità

Perché la Faggeta vetusta dei Monti Cimini è stata eletta dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità

È una delle 149 riserve naturali e foreste demaniali del Raggruppamento Carabinieri per la Biodiversità, inserita nel complesso delle Riserve Naturali Biogenetiche Casentinesi gestite dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Pratovecchio (AR): l'antica foresta rappresenta il cuore topografico e naturalistico del Parco Nazionale delle Foreste case.. Il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise custodisce ben cinque faggete vetuste: Val Fondillo, Coppo del Principe, Moricento, Val Cervara e Coppo del Morto. I cinque cluster si estendono per circa 1.000 ettari sui rilievi appenninici in provincia di L'Aquila e danno un'idea abbastanza precisa di come dovevano essere le "foreste.